La Calabria dei Templari: incontro con Giovanni Pascale

Riceviamo e pubblichiamo: “Una nuova cavalleria è apparsa nella terra dell’Incarnazione. Nuova, dico, e non ancora provata nel mondo dove conduce una duplice battaglia, sia contro avversari di carne e sangue, sia contro lo spirito del male nei cieli […].”  Bernardo di Chiaravalle o Bernard de Clairvaux, monaco e abate francese dell’ordine cistercense, venerato come santo dalla Chiesa cattolica, così…

IL GRAND TOUR NELLA CALABRIA ESTREMA – da MAG Franco Tuscano presenta il suo saggio sulla nostra terra vista dagli occhi dei grandi viaggiatori stranieri

Riceviamo e pubblichiamo: La Calabria, per i visitatori giunti da terre lontane, è una bella scoperta. Lo è sempre stata. Fin da quando i viaggiatori mostrarono, al di là di quel coraggio che una certa vulgata voleva attribuire a quelli che si avventuravano in una “terra maledetta abitata dai selvaggi d’Europa”, quella curiosità intellettuale che…

Armando Pio Diotallevi e “che vuoi fare da grande”?

Cronache di Campo Collina di Elisabetta Spanò, originariamente pubblicato su questo blog, è diventato un libro dal titolo La Storia di Campo Collina e di quel tale che non ne sapeva nulla, edito da BookaBook, disponibile in tutte le librerie italiane, a scaffale o su ordinazione, dal 18 marzo 2021. È possibile acquistarlo anche sugli store online…

Inaugurazione dell’anno scolastico a Locri: le parole di Gratteri ai giovani

Sabato 10 novembre presso il Palazzo della Cultura a Locri si è svolto il tradizionale evento d’inaugurazione dell’anno scolastico a cui hanno partecipato le diverse scuole del paese, moderato dall’assessore alla cultura Anna Sofia, che ha dialogato insieme all’ospite d’eccezione, il procuratore capo della Dda di Catanzaro Nicola Gratteri, sull’importanza dello studio e sulle problematiche…