Attualità e limiti nella provocazione politica di Keynes

Riceviamo e pubblichiamo: “Attualità e limiti nella provocazione politica di Keynes”. E’ il tema dell’incontro col dottore inFilosofia Vincenzo Tavernese, che avrà luogo giovedì 4 aprile alle 18 nello spazio culturale “MAG.La ladra di libri” di Siderno.Gianluca Albanese modererà la serata, incentrata, in particolare, sul saggio “Sono un liberale’” diJohn Maynard Keynes, recentemente ripubblicato da…

Risposte in nero

Non esistono soltanto i pagamenti in nero, ma anche le risposte. A volte, vengono interpretate malamente, ma perché mai farlo? Dopotutto, non sono certamente adoperate per danneggiare nessuno. Eppure, ogni tanto qualcuno ne rimane ferito: lo Stato, gli operai, Luigi Di Maio. Recentemente, dopo un’inchiesta delle Iene, si è venuti a conoscenza del fatto che…

Armando Pio Diotallevi e “che vuoi fare da grande”?

Cronache di Campo Collina di Elisabetta Spanò, originariamente pubblicato su questo blog, è diventato un libro dal titolo La Storia di Campo Collina e di quel tale che non ne sapeva nulla, edito da BookaBook, disponibile in tutte le librerie italiane, a scaffale o su ordinazione, dal 18 marzo 2021. È possibile acquistarlo anche sugli store online…

Siderno (RC): Il reporter di guerra Marco Lupis presenta il suo nuovo libro, “Il male inutile”, alla libreria Mondadori

“Il Male inutile” raccoglie le testimonianze di guerra del reporter “di lungo corso” Marco Lupis, inviato speciale e corrispondente in molte aree difficili del Pianeta. Tragedie che troppo spesso, nel frenetico flusso mediatico dell’informazione, vengono rapidamente e colpevolmente archiviate, anche se si collocano dietro l’angolo dell’attualità e della Storia. Guerre e massacri dimenticati trovano in…

Si scrive politica, si legge inciucio

Oggi come oggi, da quello che ormai possiamo ascoltare o leggere si nota una sfumatura di tristezza nei confronti della politica. Mani in alto! È ben giustificata. I giovani di ora vedono la politica come un insieme di corruzione e tradimento verso il popolo. La maggior parte ha ragione, ma gli altri pensano che dire…