Il sentiero della memoria: un modo per rimanere1 min

Se oggi vi parlassi di Alzheimer, quale sarebbe il vostro primo pensiero? Il morbo di Alzheimer viene, ad oggi, riconosciuto come la più frequente malattia neurodegenerativa che colpisce coloro che si trovano nell’età presenile. Se vi dicessi che, mano a mano, tutti i vostri ricordi sbiadissero, perdessero forma e colora, quale sarebbe la vostra più grande paura? Vi siete mai domandati cosa si sente a non ricordare più un figlio, un nipote, la persona che si è scelta come compagna della nostra vita? Immagino di no, non sono domande che spesso ci si pone.
Qualcuno, però, l’ha fatto.
Ferdinando Scianna, classe 1943, è un fotografo e fotoreporter italiano. In vista della seconda edizione dell’Alzheimer Fest, che quest’anno si terrà a Levico Terme (TN), dal 14 al 16 settembre, il fotografo Scianna ha deciso di incontrare alcune persone affette da questa malattia degenerativa e di ritrarli nei loro momenti più spontanei, attraverso un’immagine che possa rimanere impressa negli occhi di chi la guarda. Tramite queste cartoline, in qualche modo, il fotoreporter vuole rappresentare l’impotenza dei malati nel non poter trattenere con sé i propri ricordi, ma anche la voglia e la necessità di lasciare un segno nella vita degli altri e di poter rimanere nella società senza il bisogno di vergognarsi o di nascondersi.
Jole Lorenti